L'IDE è un ambiente di sviluppo integrato, in informatica è un software che, in fase di programmazione, aiuta i programmatori nello sviluppo del codice sorgente di un programma.
Definizione data da Wikipedia.
L'IDE è un insieme di programmi "nascosti" da una GUI, interfaccia grafica (icone, finestre, menù a tendina .. ). Più precisamente però nella nostra interfaccia girano:
- Editor: è un programma di video scrittura che produce documenti in formato ascii. Produce file SORGENTE;
- Compilatore: traduttore che traduce le varie istruzioni che abbiamo scritto. Produce file OGGETTO;
- Linker: collegatore dei pezzi che sono stati tradotti. Produce file ESEGUIBILE;
- Loader: caricatore. Carica i programmi sul disco fisso e li porta sulla RAM;
- Debug: è un programma che cerca l'errore all'interno della programmazione.
Esempi di IDE possono essere :
DevC++
Eclipse
Blockcode
Blockcode
Nessun commento:
Posta un commento