LAN = ovvero LOCAL AREA NETWORK = esempio: una rete azienda di qualche metro o kilometro che non tocchi suolo pubblico
MAN = ovvero METROPOLITAN AREA NETWORK = esempio: una rete civica che deve passare sotto le strade
WAN = ovvero WIDE AREA NETWORK = una rete a territorio nazionale ( come fastweb ).
INTERNET= interconnessione tra reti geografiche.
Per parlare di reti si ha bisogno di: computer e collegamenti --> cavi o onde radio.
Tipi di comunicazione e di trasmissione:
- Simplex: ovvero monodirezionale (ad esempio radiodiffusione e telediffusione);
- Half-duplex: ovvero bidirezionale, ma solo un utente alla volta (ad esempio walkie-talkie);
- Full-duplex: ovvero bidirezionale, ma in contemporanea tra due utenti (ad esempio il cellulare).
HUB= simula l'effetto di una rete a bus, lo "scatolotto" altro non fa che creare un ponte ( meglio detto BUS) per collegare diversi dispositivi. Non si collega alla rete di internet
esempio di hub
ROUTER= collega più reti e collega i dispositivi anche a internet, spesso possiede anche un collegamento wi-fi, viene considerata sempre una rete a bus.
Esiste anche una tipologia di rete chiamata "a stella" in cui un Computer "centrale" gestisce e collega i vari dispositivi connessi, e solo esso sa dove sono collocati gli altri computer ed è lui a decidere e gestire l'invio dei dati tra i vari dispositivi.
Nessun commento:
Posta un commento